Puoi davvero investire in Labubu?

Testing Alt Testing Alt

Quando i giocattoli diventano asset — cosa ci dice il mercato oltre i €300.

In un mondo invaso da tendenze veloci e hype usa e getta, alcuni oggetti infrangono silenziosamente le regole.
Labubu è uno di questi.
Perché non si tratta solo di collezionare.
Si tratta di battere il sistema.


💸 Da carino a redditizio

Pensi sia solo un giocattolo?
Ripensaci.

Alcune figure Labubu acquistate per meno di €20 ora si rivendono a oltre €300.
Quello è un rendimento di 15x — più veloce della maggior parte delle azioni, criptovalute o orologi.

Perché?
Perché il mercato Labubu non è guidato dal marketing.
È guidato da conoscenza, scarsità e tempismo.


📈 Cosa fa esplodere i prezzi?

Ecco cosa distingue una figura normale da un jackpot:

  • Lanci limitati (1/720, esclusivi regionali)

  • Edizioni crossover con marchi di alta moda o streetwear

  • Prime serie o stampi fuori produzione

  • Difetti di confezionamento che diventano leggende per i collezionisti

  • Collaborazioni segrete con artisti a bassa distribuzione

In breve: comprare il Labubu giusto è come investire nella cultura — prima che la cultura stessa ne sia consapevole.


🧠 I collezionisti intelligenti non comprano tutto

Studiano.
Tracciano i modelli.
Comprano i drop nel momento in cui percepiscono un cambiamento narrativo — un nuovo artista, un tema raro, un'immagine teaser che nessun altro ha notato.

Non giocano d'azzardo.
Calcolano.


🏆 Il verdetto?

Sì — Labubu può essere un investimento.
Ma solo se la tratti come tale.

Non seguire le tendenze.
Anticipa la cultura.

E se stai appena iniziando?
Inizia qui — con pezzi selezionati che hanno già dimostrato il loro valore sul mercato secondario.


🛍️ ItsLabubu non è solo un negozio.
È il tuo accesso privilegiato alle edizioni più rare e preziose — tracciate, verificate e pronte al lancio.

Vuoi il tuo primo guadagno di 300 €?
O vuoi solo capire come alcuni acquirenti trasformano giocattoli carini in guadagni seri?

Ci pensiamo noi.